Il corso PALS della American Heart Association (gestione avanzata dell’emergenza cardiopolmonare pediatrica) nasce dall’esigenza di stabilire un corretto approccio nella valutazione in emergenza avanzata del paziente pediatrico. Siccome il paziente pediatrico suscita, anche per chi lavora costantemente a contatto con i bambini, sempre un certo smarrimento, il corso PALS si pone come obiettivo quello di creare “l’abitudine” ad un approccio sistematico che consenta all’operatore di non perdersi in valutazioni errate o superficiali.
Attraverso il corso si apprendono conoscenze volte a riconoscere i bambini a rischio di insufficienza respiratoria e shock, prevenire l’insufficienza cardiopolmonare, rianimare, stabilizzare e trasportare il bambino “compromesso”.