Il corso come previsto dal D.M. 388/2003, mira a fornire le conoscenze adeguate in tema di supporto delle funzioni vitali a dipendenti colti da malore o infortunati in attesa dei soccorsi professionali. La validità della certificazione dei corsi base è di 3 anni.
CORSO DI PRIMO SOCCORSO

OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire tutti gli strumenti e le conoscenze per la gestione di un piano di primo soccorso.

PROGRAMMA
– Allertare il sistema di soccorso
– Riconoscere un’emergenza sanitaria
– Attuare gli interventi di primo soccorso
– Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
– Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
– Acquisire capacità di intervento pratico

A CHI È RIVOLTO
Il corso di formazione suddetto intende coinvolgere i lavoratori che, designati ed incaricati al Primo Soccorso, potranno ricevere una formazione completa atta allo svolgimento del proprio ruolo in regime di sicurezza e consapevolezza, ricevendo a conclusione del percorso un attestato validamente riconosciuto.

DURATA
Rischio A: 16 ore.
Rischio B e C: 12 ore.
Aggiornamento rischio A: 6 ore.
Aggiornamento rischio B e C: 4 ore.

CERTIFICAZIONE
Attestato di partecipazione.