L’organizzazione dei soccorsi nel contesto di maxi emergenza o di catastrofe, rappresenta uno dei fattori strategici ed al tempo stesso di estrema prova di ogni sistema di emergenza territoriale. In particolare la gestione del soccorso sanitario richiede conoscenze e competenze specifiche, finalizzate al riconoscimento dell’evento, l’attivazione della risposta sanitaria, il coordinamento di risorse disponibili e l’integrazione con gli enti istituzionali coinvolti. 

OBIETTIVI DEL CORSO

L’obiettivo che il Corso si propone è lo sviluppo di conoscenze e competenze tali da poter gestire sotto l’aspetto concettuale ed organizzativo logistico sanitario una maxiemergenza.

 

PROGRAMMA

  • La catena dei soccorsi (sistema MDM e ICS)
  • Sicurezza e trasmissione dell’allarme. Protocollo METHANE
  • Triage, Protocollo START
  • Aree di raccolta e PMA

A CHI È RIVOLTO

Autista 118, Infermiere, Medico, OSS, Soccorritore.  

DURATA

12 ore.

CERTIFICAZIONE

Attestato 118.

[]
1 Step 1

Contattaci

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right