Il Corso Base Accessi Venosi e Prelievi Arteriosi, altamente formativo e pratico, offre la possibilità al partecipante di esercitarsi sulle pratiche medico-infermieristiche maggiormente utilizzate nell’assistenza ospedaliera e domiciliare avvalendosi dei manichini interattivi (uomo, donna).

OBIETTIVI DEL CORSO

Acquisizione competenze tecnico-professionali sulle pratiche mediche utilizzate per gli accessi venosi nell’assistenza ospedaliera e domiciliare. 

PROGRAMMA

• Prelievi venosi ed arteriosi: adulto, posizionamento di ago cannula, fleboclisi e terapia endovenosa, tecnica del prelievo arterioso per emogasanalisi

• Protocollo di emocoltura

• Terapia iniettiva intramuscolare e sottocutanea

• Posizionamento e gestione del catetere vescicale uomo, donna

• Cateterismo nel bambino

• Introduzione e gestione del sondino naso-gastrico

 

 Sessione pratica

• Prelievi venosi ed arteriosi: adulto, posizionamento di ago cannula, fleboclisi e terapia endovenosa, tecnica del prelievo arterioso per emogasanalisi

• Protocollo di emocoltura

• Terapia iniettiva intramuscolare e sottocutanea. Gestione, medicazione e lavaggio PICC e PORT‐A‐CATH.

• Posizionamento e gestione del catetere vescicale uomo, donna e cateterismo nel bambino

• Clisteri evacuativi. Igiene e cura della stomia intestinale. Insulino terapia e prova glicemica. Introduzione e gestione del sondino nasogastrico

• Discussione e domande

• Verifica di apprendimento 

A CHI È RIVOLTO

È rivolto ai Medici, agli Infermieri, ai Biologi, a Pediatri, a Laureati e Studenti in Medicina, Infermieristica, Ostetricia e Strumentisti di Sala Operatoria.

DURATA

8 ore.

 

CERTIFICAZIONE

Attestato di partecipazione.

 

[]
1 Step 1

Contattaci

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right